Centro in provincia di Macerata, 51 km a Sud-Ovest del capoluogo; è
situato a 470 m s/m., alla confluenza da destra di due torrenti dell'alto bacino
del Chienti. Agricoltura (cereali, viti, patate, foraggi); allevamento suino,
ovino e bovino; industrie alimentari (salumifici), meccaniche e del legno;
turismo estivo. Nei pressi, una zona archeologica risalente all'Età del
Bronzo (seconda fase appenninica), caratterizzata dal ritrovamento di ceramiche
decorate con incisioni a bande, riempite di punti. 1.379 ab. CAP 62036.